Com’è strutturato il percorso Lidl 2 your career Logistica?

Studio teorico
Le lezioni si terranno presso l’Istituto Tecnico Superiore LAST con sede a Verona. I corsi si focalizzeranno sulle competenze manageriali e metodologiche, su quelle tecnico-professionali e su applicazioni in attività di laboratorio.

Formazione pratica
Ti formerai sul campo in uno dei nostri Centri Logistici dove, affiancando colleghi più esperti, potrai confrontarti con l’operatività quotidiana e imparare il lavoro.

Il corso di studio in ITS
Le materie oggetto di studio riguarderanno l’ambito logistico, con approfondimenti sul management e retail. Faranno parte del percorso anche corsi volti a sviluppare competenze personali di problem solving e public speaking. Ogni modulo prevederà una prova finale, che potrà essere gestita anche con lavori individuali o di gruppo.
Cosa studierai?
1° anno
Supply chain management · Progettazione del magazzino e gestione delle scorte · Logistica integrata e sistemi di movimentazione merci 4.0 · Inglese tecnico · Competenze relazionali e gestione risorse umane · Gestione delle procedure amministrative e conoscenza della documentazione di magazzino
2° anno
Trasporti nazionali ed internazionali · Determinazione spazi: layout magazzino, ottimizzazione spazi, efficientamento · Organizzazione d’impresa: coordinamento della logistica dei materiali e ottimizzazione delle scorte · Information Tecnology: utilizzo database - tecnologie avanzate della logistica 4.0 · Contrattualistica legata alla logistica e normative doganali · Project work

Il nostro ITS partner
L'ITS Academy LAST ha sede a Verona e offre corsi di specializzazione post diploma nell’ambito della logistica, automotive, internazionalizzazione e digital. Il 70% dei docenti proviene dalle aziende offrendo una formazione concreta per le esigenze del mercato del lavoro. LAST nasce per rispondere al fabbisogno delle imprese e agevola l’inserimento immediato e coerente nel mercato del lavoro.

La formazione pratica in Centro Logistico
L'attività lavorativa in uno dei nostri Centri Logistici ti farà conoscere l’operatività quotidiana e le dinamiche del business aziendale. Imparerai a gestire flussi, processi e attività chiave, preparando il tuo profilo per il ruolo di Collaboratore Specializzato Logistica.

Che ruolo ricopre il tutor aziendale?
Il tutor sarà la figura di riferimento durante tutto il percorso Lidl 2 your career. Ti accompagnerà nell’inserimento in azienda, aiutandoti a collegare teoria e pratica, a orientarti nella struttura organizzativa e a integrarti nel team. Sarà a disposizione per rispondere a dubbi e domande legate alla tua esperienza.
Un’opportunità concreta per formarsi sul campo, costruendo passo dopo passo la propria carriera! 💡🤩

E al termine del percorso? Un futuro assicurato!
La tua carriera sarà pronta a volare in alto! Dopo i due anni, entrerai in azienda con un contratto a tempo indeterminato nel ruolo di Collaboratore Specializzato Logistica e sarai il punto di riferimento per i colleghi.
Oltre all’esperienza sul campo, otterrai:
- un Diploma di Tecnico Superiore (V livello del Quadro europeo delle qualifiche EQF)
- una certificazione delle competenze professionali acquisite rilasciata da AHK Italien (secondo il profilo tedesco di riferimento)
Una formazione completa, riconosciuta e che farà la differenza nel tuo futuro professionale.