Da dove iniziare? Guida per candidarsi!

I nostri consigli per un iter di selezione di successo!
Hai voglia di metterti in gioco e far emergere i tuoi punti di forza e ciò che ti appassiona al nostro team Recruiting? Ecco tutto quello che dovresti sapere per affrontare al meglio il nostro iter di selezione.

Come scrivere un CV che cattura l’attenzione?
Vorresti ottenere un colloquio? Parti da un CV efficace.
- Less is more: vai subito al punto!
- Una sola pagina basta: usa frasi brevi, mirate e inserisci parole chiave legate alla posizione per cui ti candidi.
- Il formato conta: usa un design pulito, un font leggibile e una struttura chiara.

Ricordati di inserire:
- Info di contatto: nome, email e numero di telefono (se aggiungi una foto, assicurati che sia professionale)
- Istruzione: scuola, corsi e certificazioni utili per il settore
- Esperienza: lavori, stage o progetti (in ordine dal più al recente)
- Competenze: soft skills e hard skills rilevanti
- Lingue: indica il reale livello delle tue conoscenze linguistiche
E poi?
Una volta ricevuta la tua candidatura, ci impegniamo a darti un riscontro via mail, sia in caso di esito negativo che positivo (tieni d’occhio anche la cartella spam 😉). Se il profilo sarà ritenuto in linea con la posizione, ti inviteremo allo step successivo: ecco come prepararti al meglio.

Consigli utili per il tuo colloquio
Prima del colloquio informati sull’azienda, sui suoi valori e progetti.
Colloquio online:
- Trova un posto silenzioso, con buona connessione
- Guarda la webcam per creare maggiore coinvolgimento
Colloquio in presenza:
- Arriva puntuale (meglio 10 minuti prima)
- Accogli con una stretta di mano e un sorriso
- Fai domande sul ruolo e l’azienda
Quali solo gli step per entrare nel #teamlidl?
Scoprili cliccando qui!