Processo di selezione

Hai voglia di metterti in gioco?
Il nostro processo di selezione inizia con un clic: inviaci il tuo CV online e scopriamo insieme dove può portarti il tuo talento!

Bastano 3 semplici step:
1. Trova la posizione giusta per te
Usa i filtri per cercare tra le opportunità quella più in linea con le tue ambizioni.
2. Leggi bene l’annuncio
Scopri cosa cerchiamo, controlla i requisiti e valuta se ci sono affinità reali con il ruolo.
3. Invia la tua candidatura
Compila il modulo online, allega il tuo CV e, se richiesto, aggiungi una breve lettera di motivazione.
Punta sulle opportunità davvero in linea con il tuo profilo: poche candidature mirate valgono più di tante inviate a caso!
Comincia il nostro percorso insieme!
Una volta inviato il CV, sei ufficialmente dei nostri (o quasi)! 🔝
Il percorso di selezione cambia a seconda del ruolo: alcune posizioni prevedono pochi passaggi, altre richiedono uno step in più. Ma niente panico: saremo al tuo fianco passo dopo passo, sempre con trasparenza e attenzione.
Le fasi del nostro processo di selezione
Preselezione
Il nostro team legge con attenzione il tuo CV: se è in linea con i requisiti, potresti essere contattato molto presto!
Intervista Telefonica o video intervista
Se hai superato la preselezione, potresti essere invitato a fare una video-intervista registrata, rispondendo a domande sul ruolo, da svolgere quando ti è più comodo! In alternativa, un nostro recruiter ti contatterà per un colloquio telefonico di circa 10-20 minuti: parlerete del tuo profilo e della posizione per capire se è il match giusto.
Test online
Se previsto per la posizione, riceverai via email il link al nostro sistema di test online. Avrai una settimana per completarlo: la durata varia tra i 15 e i 40 minuti in base al ruolo. È un passaggio importante per valutare le competenze più richieste per la posizione, quindi prenditi il tempo per affrontarlo con calma.
Colloquio conoscitivo
Se superi i passaggi precedenti, verrai invitato a un colloquio (online o in presenza) con uno dei nostri referenti aziendali. È il momento giusto per raccontarti meglio, chiarire ogni dubbio e capire insieme se il ruolo è adatto a te. PS. un po’ più avanti trovi anche qualche consiglio per arrivare preparato!
Verso l’inserimento
Se anche il colloquio va a buon fine, riceverai la nostra proposta di inserimento. Il tuo futuro manager ti contatterà per illustrarti l’offerta, rispondere a tutte le tue domande e accompagnarti nei passaggi successivi. Vogliamo che tu possa iniziare questa nuova avventura in Lidl in modo consapevole e sereno.
Benvenuto a bordo!
Saremo felici di darti il benvenuto nel #teamlidl!

Consigli per il tuo colloquio: come prepararti al meglio?
1. Scopri chi siamo 🌐
Fai un giro sul nostro sito e social, esplora i nostri valori e rileggi con attenzione l’annuncio. Ogni informazione può aiutarti a prepararti al meglio!
2. Mostraci la tua personalità ❤️
Non cerchiamo risposte perfette, ma personalità autentiche. Condividi il tuo percorso, le tue passioni e ciò che ti fa la differenza nel tuo modo di lavorare.

3. Per raccontare al meglio le tue esperienze usa la tecnica STAR ⭐
Consiste nel raccontare un esempio di una situazione accaduta seguendo il seguente schema:
- S = Situazione
Spiega il contesto: dove ti trovavi, cosa stava succedendo, chi era coinvolto. - T = Task (Compito)
Spiega il tuo ruolo e quali responsabilità hai dovuto affrontare. - A = Azione
Racconta in che modo, concretamente, hai affrontato la situazione, passo dopo passo. - R = Risultato
Condividi l’esito finale: cosa hai imparato, ottenuto o migliorato.
4. Evita risposte vaghe: esempi reali e dettagli fanno la differenza ✅
5. Fai domande! Dimostrerai interesse e voglia di metterti in gioco 💪🏼
Da dove iniziare? Guida per candidarsi!
Hai bisogno di altri consigli? Scopri come prepararti al meglio per affrontare il tuo processo di selezione! ➡️ Consigli
Ricorda: il colloquio è anche il tuo momento. Fai tutte le domande che ti aiutano a capire se l’opportunità è davvero quella giusta per te. Il match dev’essere da entrambe le parti!
Ci incontriamo?
Hai domande sul tuo iter di selezione?
Scrivici a form-online@lidl.it. E ricorda: per policy aziendale non possiamo accettare CV via email!